Page 43 - pavia economica
P. 43
43 P avia Economica








































Imprese




responsabili





crescono i riconoscimenti





La Responsabilità Sociale di Impresa (CSR), per defini- prese dei territori che attuano iniziative e comportamenti
zione, è una manifestazione della volontà di grandi, pic- socialmente responsabili nei confronti dei loro referenti
cole, medie imprese di gestire efficacemente le e/o interlocutori (personale, clienti, partner, fornitori, isti-
problematiche d’impatto sociale ed etico al loro interno e tuzioni, comunità locale, investitori) e vogliono renderlo
nelle aree di attività. La CSR presuppone lo spingersi al di evidente. Obiettivo dell'iniziativa è quello di far conoscere
là di quanto previsto dalla legge e si riferisce a pratiche e e valorizzare le esperienze di imprese attive nel campo
comportamenti che un’impresa adotta su base volontaria, della CSR e dar loro visibilità, con significative ricadute
nella certezza di ottenere dei risultati vantaggiosi.La Re- d’immagine, contribuendo nel contempo ad una diffusa
sponsabilità Sociale non è più concepita come una scelta sensibilizzazione culturale sui temi della responsabilità
opzionale ma ormai è diventata un approccio strategico sociale.Nel corso degli anni le aziende pavesi che hanno
alla gestione dell’impresa per quelle aziende che vogliono partecipato all’iniziativa e ricevuto il riconoscimento di
aumentare la propria competitività a fronte di un mercato Buona Prassi sono aumentate: da 4/5 aziende nel
sempre più globale. Dal 2006 è presente in Camera di 2007/2008 a 10 nel 2013. L’idea che la Camera di Com-
Commercio uno Sportello CSR gestito da Paviasviluppo mercio vuole sostenere è che la CSR non è un lusso, che
che vuole diffondere una cultura d’impresa orientata ad solo le grandi imprese possono permettersi, ma è un fat-
un maggiore coinvolgimento e attenzione delle problema- tore di crescita e competitività, attraverso il quale anche
tiche del sociale che, non solo arricchisce il territorio, ma le piccole aziende possono accrescere la reputazione e
valorizza l’impresa stessa.Periodicamente lo Sportello or- l’immagine, e possono migliorare i rapporti con i propri
ganizza seminari, convegni, workshop di sensibilizza- interlocutori sociali ed economici. Diventa fondamentale
zione, informazione, aggiornamenti e sviluppi normativi puntare su valori quali il rispetto per l’ambiente e i diritti
sul tema. Dal 2007 aderisce alla Raccolta di Buone Prassi dei lavoratori, il supporto della creatività e dell’innova-
di CSR di Unioncamere Lombardia che coinvolge tutte le zione per diventare attrattivi e distinguersi nel mercato.
Camere lombarde e si rivolge alle piccole e medie im-
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48