La Camera di Commercio è fortemente impegnata nella diffusione tra le imprese degli strumenti di conciliazione tra lavoro e vita, al fine di aumentare la competitività aziendale e migliorare il benessere di lavoratrici e lavoratori.
Sin dal 2011 è parte della Rete territoriale per la conciliazione pavese, di cui è capofila ATS, nell'ambito della quale ha realizzato anche iniziative per il work life balance in azienda (progetto Pavia in family) e nella propria organizazione (telelavoro).
La Camera, insieme a Paviasviluppo, ha partecipato al progetto La Lombardia è dei Giovani - Dal Comune all’Europa, finanziato da Regione Lombardia con capofila il Comune di Pavia, nell’ambito del quale ha svolto interventi nelle scuole finalizzati a stimolare la cultura d’impresa e della CSR negli studenti, valorizzando anche le materie della regolazione del mercato e della legalità in economia, attraverso testimonianze che incrociavano i temi dell’imprenditorialità giovanile e femminile. Gli Istituti scolastici oggetto dell’intervento sono stati: Santa Chiara di Voghera, CFP Le Vele di Garlasco, Istituto Cairoli di Pavia e Vigevano, Faravelli di Stradella.
Ha inoltre contribuito a realizzare un webinar dedicato all’Imprenditoria Giovanile e Femminile in Italia e in Europa, mettendo a disposizione un intervento di Unioncamere Europa.
Nella Campagna di comunicazione rivolta ai giovani Smonta lo Stereotipo ha promosso l'intervento della giovane imprendritrice Giulia Casellato, giovane imprenditrice vincitrice del terzo premio “ArtinArt” Mirabilia 2018, testimonial della Campagna smonta lo stereotipo
Regione Lombardia ha pubblicato un nuovo bando per la progettazione di interventi di conciliazione vita - lavoro e di welfare aziendale rivolto a Enti pubblici, privati no profit, Associazioni datoriali e micro e piccole imprese del territorio: dalle ore 12,00 del 4 maggio 2022 fino alle ore 12,00 del 15 giugno 2022 sarà possibile presentare le proposte progettuali esclusivamente tramite la piattaforma Bandi Online accedendo tramite SPID, CNS o CIE.
E' possibile consultare il bando e le modalità di accesso QUI.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.