Si comunica che con provvedimento del Segretario Generale n. 7 del 19.01.2024 sono stati approvati gli esiti relativi al “Bando Transizione Energetica 2023” (seconda tranche).
Si ricorda che l'erogazione del contributo è subordinata alla presentazione della documentazione relativa alla rendicontazione delle spese sostenute, che dovrà essere trasmessa tramite sistema WebTelemaco entro il 28.02.2024 con le modalità indicate all'art. 13 del bando.
Si comunica che con provvedimento del Segretario Generale f.f. n. 148 del 22.12.2023 sono stati approvati gli esiti relativi al “Bando Transizione Energetica 2023” (prima tranche).
Si ricorda che l'erogazione del contributo è subordinata alla presentazione della documentazione relativa alla rendicontazione delle spese sostenute, che dovrà essere trasmessa tramite sistema WebTelemaco entro il 28.02.2024 con le modalità indicate all'art. 13 del bando.
La Camera di Commercio di Pavia - nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale (PID) - intende incentivare l’avvio da parte delle imprese pavesi di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
A tal fine l’Ente camerale ha stanziato l’importo di € 210.339,85 per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese della provincia.
A CHI SI RIVOLGE
Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
È ammissibile ad agevolazione l’acquisizione di servizi di consulenza e formazione, nonché la realizzazione di investimenti finalizzati a favorire:
L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili per la realizzazione dei suddetti interventi (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 8.000,00.
L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere inferiore a € 3.000,00 (contributo minimo € 1.500,00).
COME PRESENTARE DOMANDA
Le domande, corredate dei preventivi di spesa e della documentazione richiesta all’art. 10 del bando, dovranno essere presentate su apposita modulistica esclusivamente in modalità telematica - tramite il sistema WebTelemaco - a decorrere dal giorno 14.09.2023, alle ore 11.00, e fino al termine ultimo perentorio delle ore 12.00 del 15.10.2023.
È possibile compilare i report di self-assessment di maturità digitale "Selfi4.0" e "Zoom4.0" sul Portale Nazionale dei PID; per compilare il report di self assessment riguardante la sostenibilità "SUSTAINability" è necessario recarsi sul sito dedicato.
DOCUMENTAZIONE
Delega per l’invio e/o per la sottoscrizione della domanda
CONTATTI
Per informazioni rivolgersi al Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Pavia ai seguenti recapiti:
Credito
via Mentana 27 - 27100 Pavia – 2° PIANO
Tel.: 0382 393228
Fax: 0382 393213
E-mail: studi@pv.camcom.it
Responsabile: Ilaria Frattola
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.