Attività sanzionatoria della Camera di Commercio
Il Servizio Regolazione del Mercato è preposto all’irrogazione di sanzioni amministrative a seguito di comportamenti illeciti, accertati dagli organi competenti alla vigilanza, in alcuni settori di attività imprenditoriale, come previsto da normative speciali, quali:
- esercizio dell’attività di installatore impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento, di condizionamento, antincendio, all’interno di edifici in mancanza dei requisiti di legge; (D.M. n. 37 del 22.01.2008)
- esercizio dell’attività di autoriparatore meccanico, gommista, elettrauto, carrozziere in mancanza dei requisiti di legge; (legge n. 122/92)
- esercizio dell’attività di mediatore immobiliare senza aver presentato la Scia al Registro Imprese; (legge n. 39/89)
- omesso o ritardato deposito di atti, denunce o comunicazioni nel Registro delle Imprese e nel Rea; ( legge n. 580/93 – d.p.r. n. 581/95)
- omessa indicazione dei consumi di carburante e di emissione di CO2 presso i concessionari o nelle inserzioni pubblicitarie; (d.p.r. n. 84/2003)
- mancanza di conformità sui prodotti (Codice del Consumo); (d.lgs. n. 206/2005)
- sicurezza dei prodotti (giocattoli, materiale elettrico, dispositivi di protezione individuale ad es. occhiali da sole): mancanza del marchio CE; (d.lgs. 54/11 – legge n. 791/77 – d.lgs. 194/2007 – d.lgs. n. 475/92)
- etichettatura prodotti tessili; (d.lgs. n. 194/99)
- commercializzazione di sacchi monouso nel rispetto dell’ambiente; (d.l. n.91/2014)
- fallace indicazione dell’uso del marchio – tutela del made in Italy ( legge n. 350/2003)
- violazioni al D.P.R. 17 febbraio 2003 n. 84 in tema di risparmio di carburante e di riduzione delle emissioni di CO2 PDF 22 kb (anidride carbonica) IN AGGIORNAMENTO
Informativa sulla privacy ai sensi degli art. 13 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale (PDF 88 kb)