Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Tutelare l'impresa e il consumatore > Composizione negoziata della crisi di impresa

Composizione negoziata della crisi di impresa: operativa la procedura

 

Dal 15 novembre 2021 è operativa la procedura per la Composizione negoziata della crisi d'impresa, il cui avvio e gestione avviene esclusivamente utilizzando la piattaforma telematica (link di accesso in fondo alla pagina)

La procedura di Composizione negoziata della crisi di impresa è stata introdotta dal D.L. n. 118/2021, in vigore dal 25 agosto 2021, convertito con modifiche dalla Legge 147 del 21 ottobre 2021.

Si tratta di una procedura volontaria e riservata destinata alle imprese commerciali e agricole in situazioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l'insolvenza.

Quando risulti ragionevolmente perseguibile il risanamento della sua dell'impresa, l'imprenditore può richiedere alla Camera di Commercio I.A.A. della sede legale la nomina di un esperto indipendente.

Accesso al portale della Composizione negoziata della crisi d'impresa

 

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI - FISSATI I DIRITTI DI SEGRETERIA

Il diritto di segreteria per la procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa è individuato in euro 252,00 per singola pratica.
Lo ha stabilito il Ministero dello Sviluppo Economico con decreto 10 marzo 2022, pubblicato il 1° giugno 2022 sulla Gazzetta Ufficiale n. 127.

Per ulteriori dettagli potete consultare il DM su questa pagina

 

Costi e modalità di pagamento

L'istanza di composizione negoziata prevede il versamento di un diritto di segreteria, ai sensi dell'art. 17, comma 10, del Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14. Il Decreto 10 marzo 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2022, ha stabilito che il diritto di segreteria è pari a € 252,00 per singola pratica. È inoltre previsto il pagamento di € 16 come imposta di bollo. Prima di procedere all'invio dell'istanza, la piattaforma telematica nazionale richiederà l'accesso diretto al Servizio online PagoPA (Sipa) per il versamento dell'importo complessivo di € 268,00. In particolare, utilizzando lo strumento di pagamento online delle Camere di Commercio si richiede di compilare i campi come segue:

  • SERVIZIO: Composizione Negoziata
  • CAUSALE: Istanza INEG_0000000XXX
  • IMPORTO: 268

  •  

Riferimenti:

email: composizionenegoziata@pv.camcom.it
tel. 0382 393230-221-227

 

Privacy seminario MEDIAZIONE - 13 dicembre 2022

Privacy seminario la Composizione Negoziata della Crisi d'impresa: modifice normative e questioni aperte - 15 dicembre 2022

SEMINARIO- LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE NORMATIVE E QUESTIONI APERTE

15 DICEMBRE ore  14:30-18:00

Sala Consiliare  Camera Commercio Pavia e online

Programma:

Ore 14:10Registrazione dei partecipanti

Ore 14:30Avvio dei lavori:

Giovanni Merlino – Commissario Straordinario CCIAA Pavia

Massimo Bernuzzi – Presidente Ordine Avvocati Pavia

Paola Garlaschelli – Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Pavia

Marisa Manzato  – Presidente Ordine Consulenti del Lavoro Pavia

Ore 15:00Il quadro normativo dopo l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa

Fabio Valerini – Avvocato, Professore a contratto di diritto processuale civile Università di Roma Tor Vergata

Ore 16:00 La procedura CNC e il supporto del sistema camerale

Rinaldo Sali – Vice Direttore Camera Arbitrale di Milano

Ore 16:30 - Riflessioni teoriche ed operative degli Esperti Negoziatori

Enrico Rossi – Dottore commercialista ed esperto negoziatore
Guido Ricevuti – Dottore commercialista ed esperto negoziatore

Ore 17:30 Dibattito

Ore 18:00Conclusione lavori

Coordinano i lavori:

Enrico Ciabatti - Segretario Generale f.f. CCIAA Pavia

Alessandro Cignoli – Consigliere Ordine Avvocati Pavia

Giuseppe Ercolano – Consigliere Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Pavia

Alessandro Ribecca – Consigliere Consulenti del Lavoro Pavia

Seminario gratuito rivolto a professionisti e imprese

  • Accreditato presso Ordine Avvocati Pavia - 4 crediti formativi - Iscrizione su Sfera
  • Accreditato presso Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Pavia - 4 crediti formativi - Iscrizione su sito ODCEC
  • Accreditato presso Consulenti del Lavoro Pavia - 4 crediti formativi - Iscrizione su piattaforma Formazione Consulenti del Lavoro

Per altre iscrizioni: vedi locandina (PDF 278 kb)

Strumenti per la composizione negoziata della crisi d'impresa

Laboratorio on line del prossimo 24 ottobre alle ore 10:00 sugli  "Strumenti per la composizione negoziata della crisi"

 

Link di iscrizionehttps://innexta.typeform.com/to/EUf0mKkk

Locandina (PDF 404 kb)

Crisi d'Impresa: la composizione dopo il DL. n. 118/2021

 
Il 19 gennaio si terrà l'evento on line "Crisi d'Impresa: la composizione dopo il DL. n. 118/2021", che verterà sulla nuova procedura di composizione negozionata.
L'evento, accreditato presso l'Ordine degli Avvocati e l'Ordine dei Commercialisti di Pavia, vedrà la partecipazione di docenti universitari, professionisti, dirigenti e funzionari del sistema camerale.
Locandina (PDF 924 kb)
Per partecipare iscriviti al seguente LINK
Per seguire su Youtube collegati al canale camerale
Segreteria Organizzativa: composizionecrisi@pv.camcom.it
 

Ultima modifica: 20/3/2023


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X