L’ordinanza-ingiunzione è un titolo esecutivo.
Chi riceve un’ordinanza-ingiunzione ha l’obbligo di pagare la somma indicata e le spese di procedimento entro 30 giorni dalla notifica, seguendo le istruzioni indicate nell’ordinanza stessa.
Se nell’ordinanza è riportato il responsabile in solido, il pagamento va fatto una sola volta (o dal trasgressore o dall’obbligato in solido) ed è liberatorio per entrambi.
Inoltre, per evitare la procedura di esecuzione forzata, il trasgressore deve presentare tempestivamente copia dei versamenti effettuati all’Ufficio Protesti e Sanzioni.
Contro l’ordinanza-ingiunzione è possibile presentare ricorso, entro 30 giorni dalla notifica, all’autorità giudiziaria territorialmente competente.