PAVIASVILUPPO si occupa di promuovere la migliore conoscenza e diffusione delle produzioni dell’agricoltura, dell’industria , dell’artigianato, delle attività commerciali e del terziario della provincia di Pavia con particolare riguardo a quelle tipiche e tradizionali, organizzando manifestazioni fieristiche, eventi di promozione turistica e coordinando progettualità volte alla valorizzazione del territorio e delle attività economiche con esso insediate, anche in collaborazione con soggetti terzi.
In ambito fieristico-espositivo PAVIASVILUPPO fornisce inoltre assistenza organizzativa e logistica finalizzata alla partecipazione ad importanti fiere, anche internazionali, mediante l’organizzazione di collettive di imprese che possono beneficiare dell'assistenza dell'Azienda Speciale dalle prime fasi d'iscrizione sino al supporto durante la manifestazione fieristica.
PAVIASVILUPPO gestisce inoltre i servizi di segreteria e supporto per gli eventi e manifestazioni fieristiche che si svolgono presso il Palazzo Esposizioni di Pavia.
Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia con protagonisti i prodotti tipici locali: per la sua 69esima edizione Autunno Pavese riconferma la doppia formula Tour e Fiera.
Un viaggio nella cultura enogastronomica del territorio, organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia attraverso la sua azienda speciale Paviasviluppo, all’insegna del #tipicamentebuono.
Nei weekend dal 16 settembre al 15 ottobre saranno organizzati eventi itineranti presso le sedi delle più note aziende agricole della provincia di Pavia. Degustazioni, pic-nic in vigna, cene e visite in cantina vi guideranno alla scoperta dei sapori autentici del territorio.
Dal 29 settembre al 2 ottobre, invece riapriranno le porte di Palazzo Esposizioni a Pavia, che ospiterà espositori delle eccellenze eno-agroalimentari pavesi. Ad attendervi un ricco programma per soddisfare le esigenze di tutti: showcooking con chef stellati, masterclass con i migliori vini dell’Oltrepò Pavese e birre artigianali pregiate, laboratori “mani in pasta”, iniziative per i più piccoli e degustazioni dei prodotti tipici.
Infine nella giornata di lunedì 2 ottobre, sempre presso il Palazzo Esposizioni di Pavia, le imprese pavesi del comparto eno-agroalimentare avranno l’opportunità di svolgere incontri d’affari in tema di export con buyer selezionati attivi sui mercati di Olanda, Belgio, Lussemburgo, Germania, Spagna e Gran Bretagna.
Per scoprire tutti i dettagli e partecipare come espositore visita il sito www.autunnopavesedoc.it
INFO: Paviasviluppo - autunnopavese@pv.camcom.it | 0382.393271
Tutti i dettagli e il calendario eventi su www.autunnopavesedoc.it
INFO: Paviasviluppo - paviasviluppo@pv.camcom.it | 0382.393271
Coordinati dall’Azienda Speciale camerale Paviasviluppo, 26 produttori vitivinicoli pavesi hanno partecipato dal 2 al 5 aprile alla 55esima edizione di Vinitaly nel Padiglione Vini Lombardia insieme al Consorzio Tutela Vini Oltrepò pavese e al Club del Buttafuoco Storico.
Anche quest’anno non è mancato il servizio degustazione riservato alla collettiva pavese. I risotti sono stati cucinati con un’altra prelibatezza del nostro territorio quale il riso a marchio “Carnaroli da Carnaroli pavese”, promosso dalla Camera in collaborazione con le associazioni agricole locali nell’ambito di un progetto di valorizzazione della filiera certificata.
Ad arricchire la rassegna sono i numerosi eventi, presentazioni e degustazioni all’interno dello spazio lombardo: un’ampia sala polivalente animata con momenti formativi per giornalisti, convegni e masterclass. Tra questi l’evento “Oltrepò e Terre pavesi: dal territorio alla tavola” organizzato dall’ente camerale pavese lunedì 3 aprile. Condotto da Carlo Passera, giornalista di Identità Golose, la masterclass ha portato in primo piano le peculiarità del nostro territorio attraverso la degustazione di due eccellenze: vino e riso. In particolare gli invitati hanno assaggiato un’etichetta di Metodo Classico, un Pinot nero, un Buttafuoco Storico e un risotto cucinato con Carnaroli da Carnaroli pavese preparato dallo staff di Sergio Barzetti, rinomato chef conosciuto al grande pubblico grazie a “La prova del cuoco”, nonché ambasciatore del brand Carnaroli da Carnaroli pavese dal 2016, attraverso una ricetta appositamente pensata per esaltatarne il gusto e le proprietà. I due relatori, Carlo Veronese Direttore del Consorzio Vini Oltrepò e Sergio Barzetti, hanno fatto apprezzare gusti e sapori della provincia lombarda ad un pubblico di settore.
INFO: Paviasviluppo - 0382.393271 - paviasviluppo@pv.camcom.it
PAVIASVILUPPO Azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia
Via Mentana, 27 - 27100 Pavia
CODICE FISCALE – PARTITA IVA: 02133390183
Via Mentana 27
Tel.: 0382 393271
Fax: 0382 393270
Email: paviasviluppo@pv.camcom.it
PEC: paviasviluppo@pv.legalmail.camcom.it
Gli uffici dell'Azienda Speciale PAVIASVILUPPO sono aperti al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 15.30 - il venerdì dalle 8.30 alle 13.30
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Formazione Punto Nuova Impresa Abilitante Corsi a catalogo Servizi Punto Nuova Impresa Progetti e finanziamenti a sostegno della nuova impresa Finanziata PAVIASVILUPPO Check up aziendali Progetto Futurae: programma imprese migranti
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.