L’Italia con la Legge 15 maggio 2023, n. 55, aderendo alla Convenzione di Vienna si è dotata di un importante strumento di semplificazione delle procedure doganali per gli oggetti in metallo prezioso. Attraverso la certificazione sul rispetto degli standard tecnici previsti dalla Convenzione, i 21 Stati aderenti consentono la libera immissione sul proprio mercato dei prodotti orafi senza richiedere ulteriori controlli o marchiature. Nella Legge è previsto, all’art. 4, che il Marchio Comune di Controllo venga apposto, per l’Italia, dagli Uffici del saggio del Sistema camerale.
Le Camere di commercio dei tre distretti orafi di Alessandria-Asti, Arezzo-Siena e Vicenza, designate dal MIMIT ai sensi dell’articolo 5 della Convenzione medesima, hanno allestito il servizio di marchiatura che consentirà alle imprese di esportare i propri prodotti beneficiando delle procedure di controllo e di certificazione nel nostro Paese.
Peraltro, il marchio identificativo dei tre uffici del saggio è stato individuato nell’Italia Turrita (prevista dal DPR 30 maggio 2002, n. 150). La marchiatura congiunta dell’Italia Turrita e della Convenzione di Vienna, che possono operare i tre uffici del saggio, consente alle imprese esportatrici italiane di entrare nei due mercati di riferimento: quello europeo e quello dei Paesi aderenti alla Convenzione. Le tre Camere, con i rispettivi laboratori, hanno lavorato per uniformare le procedure di marchiatura e i relativi sistemi tariffari e diventare così i punti privilegiati di riferimento per le imprese esportatrici di tutto il territorio nazionale.
Provinciale Metrico
via Mentana 27 - 27100 Pavia – 1° PIANO
Tel.: 0382 393291 Maurizio Galli
Fax: 0382 393209
Email: ufficiometrico@pv.camcom.it
Responsabile: Dott.ssa Chiara Scuvera
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Servizio metrico Strumenti di misura Tachigrafi
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.