Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Tutelare l'impresa e il consumatore > Servizio metrico > Tachigrafi

Tachigrafi

Cosa sono

tachigrafi sono apparecchi di controllo, che registrano i tempi di guida e riposo dei conducenti. Possono essere analogici o digitali e i digitali di nuova generazione vengono detti anche “intelligenti”.


Tachigrafi analogici

I tachigrafi analogici saranno gradualmente sostituiti dai tachigrafi digitali.

Non possono più essere installati sui veicoli di nuova immatricolazione.

L'installazione e la riparazione dei tachigrafi analogici può essere eseguita esclusivamente da officine autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico.


Tachigrafi digitali

Il tachigrafo digitale deve equipaggiare i veicoli di nuova immatricolazione e adibiti al trasporto su strada di merci (portata superiore a 3,5 tonnellate) o passeggeri (numero di posti a sedere compreso il conducente superiore a 9).

È obbligatorio per i veicoli commerciali immatricolati dal 1 gennaio 2006.

Sono esclusi i veicoli:

  • adibiti al trasporto di passeggeri in servizio regolare di linea, il cui percorso non supera i 50 chilometri;
  • la cui velocità massima autorizzata non supera i 40 chilometri orari;
  • utilizzati in situazioni di emergenza, operazioni di salvataggio o adibiti ad usi medici;
  • carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km;
  • sottoposti a prove su strada non ancora messi in circolazione;
  • combinazioni di veicoli, di massa massima ammissibile non superiore a 7,5 tonnellate, adibiti al trasporto non commerciale di merci;
  • storici a norma della legislazione dello Stato membro nel quale circolano e sono utilizzati per il trasporto non commerciale di passeggeri o di merci.

Il tachigrafo digitale viene inoltre installato alla sostituzione del tachigrafo analogico sui veicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1996 e adibiti al trasporto su strada di merci (veicoli con portata superiore a 12 tonnellate) e passeggeri (numero di posti a sedere compreso il conducente superiore a 9 e con portata superiore a 10 tonnellate).


Tachigrafi intelligenti

I tachigrafi di nuova generazione, introdotti dal Regolamento UE 165/2014, sono definiti tachigrafi intelligenti o 4.0.

Sono installati su tutti i veicoli di nuova immatricolazione dal 15 giugno 2019.

Il tachigrafo intelligente è dotato di una connessione GNSS (sistema satellitare globale di navigazione), attraverso cui registra automaticamente la posizione del veicolo e comunica da remoto con i sistemi di gestione flotta e con le Forze dell’Ordine.

Per la predisposizione dei tachigrafi di nuova generazione sono necessarie carte officina con nuove caratteristiche tecniche.

L'installazione, la riparazione, la taratura e la verifica periodica dei tachigrafi digitali e dei tachigrafi intelligenti possono essere eseguite esclusivamente dai centri tecnici autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico.

I Centri tecnici che intendono operare sui tachigrafi intelligenti devono richiedere l'estensione dell'autorizzazione al Ministero dello Sviluppo Economico.


A chi rivolgersi

Provinciale Metrico
via Mentana 27 - 27100 Pavia – 1° PIANO

Tel.: 0382 393291 Maurizio Galli
Fax: 0382 393209
Email: ufficiometrico@pv.camcom.it

Responsabile: Dott.ssa Chiara Scuvera

Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Servizio metrico   Strumenti di misura   Metalli preziosi   

Ultima modifica: 19/9/2023


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X