Punto Impresa Digitale

La Camera di commercio di Pavia fa parte del Network Impresa 4.0 attraverso il suo "Punto Impresa Digitale (PID)”.
Compito del PID CCIAA Pavia è fornire alle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici del territorio pavese gli strumenti e le competenze necessarie per realizzare gli obbiettivi inclusi all'interno del Piano Nazionale Transizione 4.0 attraverso:
Inoltre il Punto Impresa Digitale svolge un'azione di orientamento e indirizzamento delle imprese verso gli altri attori inclusi nel Network Impresa 4.0 che offrono servizi specialistici ovvero:
- Digital Innovation Hub (DIH) delle Associazioni di categoria che offrono formazione avanzata su tecnologie e soluzioni specifiche per i settori di competenza;
- Competence Center (CC) centri di competenza ad alta specializzazione costituiti in forma pubblico-privata finalizzati ad erogare servizi di orientamento, formazione e supporto alle imprese nell’attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
(in aggiornamento)
DIGITAL TIME MASTERY
Pavia, 27 ottobre 2022 ore 9.15-17.15
CYBER SECURITY PER AUTORIZZATI: le misure organizzative
Pavia, 11 luglio 2022 ore 9.15-17.15
Bando Voucher Digitali I4.0 2022
Bando Digital Export 2022
Link Esterni
- Il portale nazionale dei PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio
- Osservatorio nazionale dei PID - strumento digitale interattivo per acquisire informazioni sui trend di digitalizzazione delle imprese italiane (dal 2018 in poi)
- ATLANTEi4.0, il portale nazionale per orientarsi tra le principali strutture esistenti che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0 (DIH, CC, PID, etc...)
- Digital Skills and Jobs Platform - il portale europeo sulle competenze digitali , al cui interno è anche disponibile un test sulle Digital Skills
- Premio Top of the PID - seleziona progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.