Il Ministero della Giustizia - a seguito dell'entrata in vigore del decreto n. 109 del 4 agosto 2023 che istituisce l’elenco nazionale dei Consulenti Tecnici di Ufficio - ha istituito il Portale CTU - Consulenti Tecnici d'Ufficio - periti ed esperti nazionali tenuto in modalità telematica, al quale devono iscriversi i periti ed esperti. Il nuovo portale https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home è aperto dal 04/01/2024 e le domande di popolamento dovranno pervenire entro il 04/03/2024.
Per mantenere l’iscrizione all’Albo ed ottenere gratuitamente l’inserimento automatico dei propri dati nell’elenco nazionale dei Consulenti Tecnici di Ufficio, i Periti ed esperti iscritti al Ruolo della Camera di Pavia e all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio alla data del 04/01/2024 dovranno presentare, a pena di esclusione entro e non oltre il 4 marzo 2024, apposita domanda tramite il nuovo portale nazionale "Gestione Albi, elenchi CTU e altri ausiliari" https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home
Possono iscriversi anche i periti ed esperti a oggi registrati al solo Ruolo dei periti ed esperti di questa Camera di commercio e non all’Albo dei CTU. Per ottenere l'iscrizione anche all'elenco nazionale dei Consulenti tecnici d’ufficio dovrà essere presentata la domanda di iscrizione tramite il portale nazionale. Le domande potranno essere presentate esclusivamente nei periodi compresi tra il 1 marzo e il 30 aprile e tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ciascun anno.
Informativa Ministero della Giustizia (PDF 336 kb)
La Camera di Commercio di Pavia forma il Ruolo dei periti e degli esperti della provincia sulla base di un regolamento adottato con deliberazione n. 131 del 20/12/2012.
Il Ruolo è distinto in categorie e sub categorie (PDF 35 kb) comprendenti funzioni, merci e manufatti in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia.
L'attività di perito ed esperto consiste nell'assistenza tecnica per attività o settori per i quali sia richiesta una competenza specifica; sono escluse tutte quelle attività professionali per le quali esistono Albi regolati da apposite disposizioni.
I periti o esperti che vogliano effettuare perizie in determinati settori merceologici possono iscriversi al Ruolo ed esercitare funzioni di carattere prevalentemente pratico.
L'iscrizione non è obbligatoria ai fini dello svolgimento dell'attività stessa, ma ha una pura funzione di pubblicità conoscitiva.
L'iscrizione è disposta dalla Camera di Commercio.
Registro Imprese - servizi telematici
Via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382 393393 Contact Center Registro Imprese della CCIAA di Pavia
E-mail: registro.imprese@pv.camcom.it
Responsabile: Lucia Malovini
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Avvisi Attività soggette a verifica Imprese di autoriparazione Imprese di installazione di impianti Imprese di pulizia, disinfezione, derattizzazione, sanificazione Imprese di facchinaggio Diritti di segreteria Moduli e Istruzioni Telemaco Imprese Artigiane Ricorsi Agenti e rappresentanti di commercio Agenti di affari in mediazione Chi può iscriversi Iscrizione Cancellazione Costi Attività di spedizioniere Commercio all'ingrosso Depositare bilancio ed elenchi soci Iscriversi al Registro imprese Guide e prontuari Chi deve iscriversi Domicilio digitale Qualifica artigiana - Requisiti
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.