Il Ministro dello Sviluppo Economico, con proprio decreto del 26 luglio 2022 numero 155 (PDF 155 kb), pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21 ottobre 2022, ha adottato il “Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi di s.r.l. aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, in attuazione dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183”.
Il decreto è entrato in vigore il 5 novembre 2022.
L’articolo 1 del citato decreto ministeriale (che riprende l’art. 2 del D.lgs n. 183/2021), prevede che l’atto costitutivo delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro possa essere ricevuto dal notaio, per atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti, anche utilizzando i modelli standard approvati dal Ministero e allegati al decreto ministeriale.
Come previsto dall’articolo 1, comma 4 del decreto ministeriale, di seguito vengono pubblicati i modelli standard di atto costitutivo di srl e srl semplificata, anche in lingua inglese.
Modello standard di atto costitutivo di srl (PDF 67 kb)
Modello standard di atto costitutivo di srl in lingua inglese (PDF 162 kb)
Modello standard di atto costitutivo di srls (PDF 25 kb)
Modello standard di atto costitutivo di srls in lingua inglese (PDF 129 kb)
Si sottolinea che resta in vigore il diverso modello standard approvato con decreto 23 giugno 2012, n. 138 per la costituzione di srl semplificate in presenza.
In questa sezione sono disponibili i moduli cartacei in uso al Registro Imprese.
Registro Imprese - servizi telematici
Via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382 393393 Contact Center Registro Imprese della CCIAA di Pavia
Responsabile: Lucia Malovini
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Avvisi Attività soggette a verifica Imprese di autoriparazione Imprese di installazione di impianti Imprese di pulizia, disinfezione, derattizzazione, sanificazione Imprese di facchinaggio Diritti di segreteria Telemaco Imprese Artigiane Ricorsi Agenti e rappresentanti di commercio Agenti di affari in mediazione Ruolo periti ed esperti Chi può iscriversi Iscrizione Cancellazione Costi Attività di spedizioniere Commercio all'ingrosso Depositare bilancio ed elenchi soci Iscriversi al Registro imprese Guide e prontuari Chi deve iscriversi Domicilio digitale Qualifica artigiana - Requisiti
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.