La Camera di Commercio di Pavia mette a disposizione delle imprese e dei loro intermediari il servizio LIBRI DIGITALI che permette di gestire e conservare digitalmente, in maniera autonoma e soprattutto in modo semplice, i libri sociali e contabili, con notevole risparmio di tempi e costi.
Questo servizio – regolato normativamente dalla L. 12/07/2011 n.106 di conversione del D.L. 13/05/2011 n.70 che ha integrato l’originario art.2215 bis c.c. - sostituisce completamente la tradizionale modalità cartacea di tenuta, vidimazione, archiviazione e conservazione a norma dei libri, con pieno valore legale. Gli obblighi di numerazione progressiva e di vidimazione dei libri sono infatti assolti mediante l’apposizione di firma digitale da parte dell’imprenditore o di un suo delegato sul libro formato digitalmente e della marca temporale apposta dal sistema di conservazione.
Il servizio è rivolto alle imprese aventi sede legale nella provincia di Pavia. Non prevede il pagamento di diritti di segreteria ma solo il versamento di un canone annuo pari ad € 35,00 + IVA, a prescindere dal numero di libri bollati e comprende:
Il servizio di conservazione dei libri digitali si avvale di Infocamere S.c.p.a., soggetto accreditato da AGID (Agenzia per l’Italia digitale) .
I libri digitali (o porzioni di essi) sono documenti informatici in formato PDF firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa o da un suo delegato, che possono essere consultati anche da remoto tramite smartphone e tablet.
Il sistema non fornisce strumenti di redazione delle scritture informatiche per rappresentare i libri, che possono essere prodotte con qualsiasi strumento informatico.
Il pagamento degli oneri connessi al servizio, nonché della Tassa Concessione Governativa e dell’imposta di bollo avviene utilizzando un sistema di pagamento elettronico.
All’interno della propria posizione, il legale rappresentante troverà le funzioni di delega ad altri soggetti (dipendenti o professionisti): la delega potrà riguardare solo l’apposizione della firma digitale sui documenti oppure anche l’operatività per l’inserimento dei libri.
Sono esclusi dal servizio i formulari di identificazione dei rifiuti e i registri di carico/scarico rifiuti che continueranno ad essere vidimati con modalità cartacea.
Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito https://libridigitali.camcom.it e a guardare il video tutorial